L’ISTITUTO TECNICO TRASPORTI E LOGISTICA “Giovanni Paolo II” di Maratea (PZ) attraverso l’applicazione di un Sistema di Gestione orientato ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 punta ad affinare le capacità di risposta della stessa nei confronti del mercato del lavoro, sia in termini di competenza tecnica che di affidabilità, garantendo che il servizio di Istruzione erogato risulti pienamente soddisfacente per gli utenti e tutte le parti interessate e poggi su solide basi di professionalità.
L’Istituto perseguirà e raggiungerà gli obiettivi prefissati solo con l’impegno di tutti. E' indispensabile, pertanto, che tutti coloro che operano all’interno di esso aderiscano allo spirito e alle modalità operative della politica per la qualità, al fine di conseguire i risultati che auspichiamo in termini di efficienza, soddisfazione dell’utenza e delle parti interessate.
CERTIFICATO DI QUALITA' TUV SUD
MANUALE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA’
redatto secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015
POLITICA DELLA QUALITA' Quali.For.Ma All.04 Rev 01_Agg19_02_2020
POLITICA DELLA QUALITA' Quali.For.Ma All.04 Rev 01_Agg12_02_2019
ORGANIGRAMMA Quali.For.Ma All.05 Rev 00_Agg19_02_2020
ORGANIGRAMMA Quali.For.Ma All.05 Rev 00_Agg12_02_2019
MODELLO CURRICULUM VITAE (istruzioni per la compilazione)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
REQUISITI VISIVI DEGLI ASPIRANTI ALL'ISCRIZIONE NELLE MATRICOLE DELLA GENTE DI MARE
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
MONITORAGGI SERVIZI OFFERTI
QUESTIONARIO GRADIMENTO FORMAZIONE USO PIATTAFORMA SIDI
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PIATTAFORMA SIDI
Nell'ambito del SGQ, la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione (DGOSV) svolge le funzioni di vigilanza, controllo e monitoraggio in merito all'adozione da parte degli II.SS. di processi adeguati ad assicurare il rispetto di quanto sancito in sede nazionale, comunitaria e internazionale. attraverso gli audit interni a cura dello Staff di Auditor e, per quanto riguarda l'assetto didattico, avvalendosi dello strumento multimediale di una piattaforma nella quale le scuole sono chiamate a registrare le attività didattiche effettivamente erogate, tenuto conto delle programmazioni a livello di istituto e di singola disciplina strutturate ad inizio anno scolastico.
Dall'a.s. 2019/20 la Piattaforma per il monitoraggio dell'erogazione dei percorsi di istruzione CMN e CAIM è stata
strutturata all'interno del sistema SIDI nella sezione "Anagrafe Nazionale Studenti" sotto sezione "Programmazione didattica" raggiungibile attraverso il seguente link:.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PIAZZA VIRTUALE (fino all'a.s. 2018/19)
Per consentire alla Direzione Generale di poter svolgere le attività di vigilanza, controllo e monitoraggio delle attività messe in atto dalle IS per l’attuazione della disciplina nazionale inerente i percorsi di istruzione del settore marittimo, è stata progettata ed implementata una piattaforma dedicata, denominata “Piazza Virtuale”, che ha, tra le sue funzioni, la registrazione delle attività didattiche per ciascuna classe/disciplina strutturate secondo lo schema dei piani di studio. La piattaforma costituisce, quindi, lo strumento multimediale attraverso il quale il Miur potrà svolgere azioni di verifica, controllo e monitoraggio e fornire evidenza agli organismi comunitari o nazionali circa l’effettiva conformità del percorso CMN agli standard e alle regole internazionali.
Istruzioni per la progettazione didattica nella piattaforma piazza virtuale
Nota Metodologica alle Tavole sinottiche
Nota MIUR 5190 – adeguamento dei piani di studio agli Standard internazionali e comunitari
Tavola sinottica generale per il percorso CMN
Tav. Sin. CMN Elettrotecnica-Elettronica ed Automazione
Tav. Sin. CMN Complementi e matematica
Tav. Sin. CMN Meccanica e macchine