Attività e progetti - Liceo Artistico

Attività e progetti del Liceo Artistico

Attestato di partecipazione concorso “Io racconto il mare a fumetti”

io-racconto-il-mare

Mostra pittorica con opere realizzate dagli alunni del Liceo Artistico

still life

Galleria di immagini

Il Liceo Artistico vince il premio “I giovani ricordano la Shoah”

shoah1

Per la seconda volta negli ultimi tre anni, una classe del Liceo Artistico è risultata vincitrice del Concorso Nazionale “I giovani ricordano la Shoah”.
Nell’edizione del 2017/2018 la vittoria se l’era aggiudicata la 4^ Architettura e Ambiente, quest’anno la Commissione valutatrice ha voluto premiare con il primo posto il manufatto metallico intitolato “Il suono di Terezín”, presentato dagli studenti della 5^ Architettura e Ambiente, coordinati con rigore e competenza nella progettazione e realizzazione dell’opera dal Prof. Biagio Limongi. Il 27 gennaio, in occasione della “Giornata della Memoria”, si è tenuta al Quirinale la cerimonia di premiazione che ha visto una rappresentanza della classe ricevere la targa premiale dal Presidente Sergio Mattarella alla presenza della Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina e della Presidente dell’UCEI Noemi Di Segni.
In precedenza, gli studenti della 5^ AA avevano partecipato, in qualità di vincitori del concorso, al “Viaggio della Memoria” a Cracovia e al campo di Auschwitz-Birkenau (12 e 13 gennaio 2020).
Vivissime congratulazioni ai nostri studenti che hanno saputo eccellere in un concorso che si svolge sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica.

 shoah2

Concorso USR Basilicata - AICA “Progetti Digitali” 2018-2019 (2)

Menzione speciale all’Istituto IIS G. PAOLO II di Maratea - Titolo progetto: ”Marathia: Spiritualità Arte e Storia nei documenti di archivio dell'arciconfraternita di Maria S. Addolorata”

Il giorno 13 Gennaio 2020 la classe IV sez. Architettura ed Ambiente del Liceo artistico di Maratea ha partecipato al Convegno “Sport e Patrimonio Culturale” e alla   Cerimonia di premiazione per il Concorso USR Basilicata - AICA “Progetti Digitali” 2018-2019 presso il  Liceo Scientifico “D. Alighieri” di Matera

La classe, nello scorso anno scolastico, ha realizzato un  progetto multimediale con il tema: “Valorizzazione del patrimonio culturale presente negli Archivi” presentando un video sull’ antico  documento ,risalente al 1692 , che attestava  la fondazione della Congrega religiosa della Santissima Vergine Addolorata nella Citta’ di Maratea .


Per questo lavoro la classe ha ottenuto una Menzione speciale ma soprattutto ha vissuto un’ occasione di crescita  nella consapevolezza dell’importanza della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del proprio territorio .

L’uscita didattica a Matera si e’ arricchita anche di una valenza di orientamento   in uscita : infatti la classe IV AA con la Classe IV AF del Liceo Artistico si sono recati in visita all’Istituto Centrale del Restauro di Matera ed hanno avuto modo di partecipare ad alcune attivita’ di laboratorio con la guida di esperti restauratori .

Photogallery

Giornata di orientamento in uscita

Visita Università di AversaNoi allievi delle  classi quarte e quinte del liceo artistico abbiamo vissuto una interessante giornata di orientamento in uscita visitando la facoltà di Architettura "Luigi Vanvitelli"di Aversa.
Abbiamo avuto modo di vedere i lavori di Laurea dell'indirizzo di design industriale ,moda e comunicazione.
Abbiamo poi visitato i laboratori della Scuola di arte orafa del Tari' di Marcianise  e concluso con un tuffo nell'arte della Reggia di Caserta.

Siamo tornati a casa certamente ancora indecisi sul nostro futuro ma abbiamo avuto la possibilità di conoscere delle realtà universitarie all'avanguardia e ci siamo sentiti accompagnati e supportati dai nostri prof. in questo delicato  momento di scelta

Gli alunni delle  classi quarte e quinte del liceo artistico

 

Vai alla photogallery

Viaggio di istruzione a Berlino - A.S. 2017-2018

Vai alla Photogallery

Studenti incantati dall'arte di Josè ortega

ortega

La IV Architettura e Ambiente è la classe vincitrice del Concorso Nazionale "I giovani ricordano la Shoah" (3)

Solo qualche giorno fa, ci siamo congratulati con gli studenti della IV Architettura e Ambiente in quanto la loro opera è stata scelta per rappresentare la Basilicata al Concorso nazionale "I giovani ricordano la Shoah".
Oggi, 25 gennaio 2018, i nostri studenti hanno partecipato alla celebrazione della Giornata della Memoria, svoltasi al Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, dei Presidenti di Camera e Senato, del Ministro dell’Istruzione, del Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche ed altre autorità, in qualità di vincitori del concorso anche nella sua fase nazionale.
Raddoppiamo, allora, le nostre congratulazioni ai nostri studenti per avere raggiunto, sapientemente guidati dal Prof. Gabriele Araldi, questo brillantissimo risultato.

Il concorso "I giovani ricordano la Shoah" è giunto ormai alla XVI edizione ed è indetto dal MIUR, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica, in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), nell'ambito delle iniziative realizzate in occasione del "Giorno della memoria".
Un concorso molto importante che prevede un premio di alta valenza formativa: la visita ad Auschwitz-Birkenau.
Questo ambito riconoscimento costituisce un’iniezione di energia per tutto l’IISS “Giovanni Paolo II”, sicuramente i nostri studenti affronteranno con maggior fiducia nuove sfide per raggiungere nuovi importanti traguardi.

Leggi i ringraziamenti della Ministra Fedeli

Leggi la motivazione

Leggi l'articolo di Emilia Manco

 
 
 
IMG-20180125-WA0022b
vai alla photogallery