Servizi agli alunni
Il Convitto
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 21 Agosto 2010 19:16
- Visite: 17511
L’I.S.I.S. “Giovanni Paolo II” di Maratea si preoccupa di offrire, a tutte le famiglie dei propri alunni, sempre maggiori servizi, mettendo a disposizione, per quanti fossero interessati, il CONVITTO annesso all’Istituto, rinnovato sia per quanto riguarda la struttura e gli impianti che per quanto riguarda le attrezzature e le suppellettili.
Lo sforzo dell’Istituto e dell’Amministrazione Prov.le ha reso possibile il totale rinnovo dell’edificio rendendolo confortevole e accogliente per i ragazzi. La tradizionale dedizione del personale educativo e ata preposto (cuochi, guardarobiere, collaboratori scolastici, custodi e anche una figura di infermiere professionale) e la cura nella scelta dei prodotti utilizzati (in particolare alimentari per la confezione dei pasti), infine, accentua la qualità del servizio reso.
La struttura è ubicata a Largo Cappuccini, a circa 500 metri dai vari plessi componenti l’I.S.I.S.
Di recente ristrutturazione e ammodernamento con camere situate tutte sullo stesso piano che rende quindi più semplice e puntuale il controllo degli allievi da parte degli Educatori.
Le camerette sono dotate di due letti a castello con annesso armadietto guardaroba, e possono ospitare fino a sessanta convittori.
In fondo al corridoio sono situati tutti i servizi personali ( bagni, lavabi, docce… ) e nella parte opposta si accede alla sala mensa e alla cucina.
Al centro del corridoio c’è l’infermeria con personale specializzato per le immediate occorrenze.
Il personale, composto da cuochi, custodi, collaboratori scolastici, provvede a garantire tutti i servizi del Convitto.
Il menù, di buon livello, è equilibrato e adeguato al fabbisogno calorico, e varia su quattro settimane.
Le principali attività, dopo lo studio pomeridiano obbligatorio, sono il Torneo di calcio e calcetto tra Convitti della provincia, il calciobalilla, vari corsi tra cui quello di chitarra, Educazione alla lettura ed eventuali scambi culturali con altre realtà convittuali.
Tutti gli allievi convittori e semiconvitori sono sempre seguiti dagli Educatori in servizio, una figura di riferimento costante sia nelle attività curriculari che in quelle aggiuntive.
Scopo del Convitto è assicurare un ambiente idoneo per una completa formazione educativa, umana, professionale.
Vedi la nuova brochure (già predisposta per essere stampata come opuscolo).
Vai alla photogallery
Nuova photogallery 2016
A.S. 2020/21 - Nella sezione "ISCRIZIONI" di questo sito sono presenti il bando di adesione ai benefici convittuali/semiconvittuali e la domanda da presentare alla segreteria dell'Istituto
REGOLAMENTO INTERNO DEL CONVITTO (aggiornato alla delibera C.I. n. 73/2015)